- fuggire un luogo
- гл.
общ. избегать (какого-л.) места, не ходить (куда-л.)
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… … Enciclopedia Italiana
fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… … Dizionario italiano
fuggire — {{hw}}{{fuggire}}{{/hw}}A v. intr. (io fuggo , tu fuggi ; aus. essere ) 1 Allontanarsi rapidamente da un luogo o situazione per timore, per salvarsi e sim.: fuggire dal pericolo, dalla città | Fuggire dinanzi alla tempesta, nel linguaggio… … Enciclopedia di italiano
scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… … Dizionario italiano
scappare — v. intr. [der. di cappa1, col pref. s (nel sign. 4)] (aus. essere ). 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da : s. per i campi ; il ladro riuscì a s. dalla finestra ] ▶◀ andarsene … Enciclopedia Italiana
volgere — {{hw}}{{volgere}}{{/hw}}A v. tr. (pres. io volgo , tu volgi ; pass. rem. io volsi , tu volgesti ; part. pass. volto ) 1 Dirigere verso un luogo o un punto determinato (anche fig.): volgere gli occhi, lo sguardo, verso qlcu.; volgere i passi… … Enciclopedia di italiano
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
fuga — s.f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre fuggire ]. 1. a. [atto di fuggire] ▶◀ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga ➨ ❑. b. [il fuggire da un luogo di detenzione … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
evadere — A v. intr. 1. (da un luogo) fuggire, scappare, dileguarsi, prendere il largo, prendere il volo, squagliarsela, svignarsela, sparire, scomparire CONTR. entrare 2. (agli obblighi fiscali) non pagare, sottrarsi, sfuggire CONTR. pagare 3. (fig., da… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana